PASTA ARMANDO, TUTTO IL SOUND DELLA TRADIZIONE IN CUCINA

Share:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Print

Nasce “ReMix, l’ho mischiata!”, la pasta mista di Pasta Armando e Chef Alessandro Borghese, realizzata con grano 100% italiano di filiera

Un grande classico della cucina casalinga italiana: Pasta Armando e Chef Alessandro Borghese lanciano “Il ReMix, l’ho mischiata!”, la pasta mista di Armando. Realizzata con solo grano 100% italiano della Filiera Armando e trafilata al bronzo, la nuova varietà del brand irpino rende omaggio a uno dei formati di pasta più virtuosi della nostra tradizione, da sempre usato per recuperare e valorizzare quanto rimasto dal consumo di diversi altri formati.

La nuova pasta mista di Armando si aggiunge agli altri due formati realizzati in collaborazione con Chef Alessandro Borghese – Lo Spaghettone – Il più Grosso – e la Penna Liscia – La più Liscia – andando così a costituire una mini-linea all’interno dell’offerta di Pasta Armando.

Così come gli altri formati della linea, anche questo è prodotto con solo grano 100% italiano della Filiera Armano e certificata “Metodo zero residui di pesticidi e glifosato”. Presenta sul pack il volto di Chef Alessandro Borghese in una confezione premium in cartoncino di un colore rosso, che la distingue dalle altre della linea Armando, sempre in formato da 500g. La confezione è totalmente smaltibile nella carta per ridurne l’impatto ambientale. 

Per stimolare la fantasia di chi vorrà cimentarsi con questo nuovo formato, sulla confezione è riportato un QR code che rimanda a una ricetta suggerita da Chef Borghese per gustare al meglio la pasta mista.

Sarà on-air dal 2 febbraio la nuova campagna con cui Pasta Armando e il suo brand ambassador Chef Alessandro Borghese tornano a comunicare insieme, focalizzandosi su una caratteristica unica e particolare del marchio irpino: il suo nome. Armando è infatti “la pasta che chiami per nome”.

Un nome scelto non a caso, ma per omaggiare il suo fondatore, il Presidente Cavaliere del Lavoro Armando Enzo De Matteis dalla cui intuizione nel 2010 nacque il progetto di una filiera tutta italiana, una filiera diretta, che producesse grano duro di eccellenza per realizzare una pasta di altissima qualità.

Al centro del nuovo spot troviamo il pacco di Pasta Armando che, attraverso un espediente visivo semplice e memorabile, prende di volta in volta il nome di chi la pasta la produce e di chi la consuma. La confezione viaggia, passando di mano in mano, dalla cucina del ristorante di Chef Borghese fino ai i campi della filiera, per giungere infine nella cucina di una casa italiana. Perché la cura con cui è realizzata è frutto di un lavoro a cui contribuiscono in tanti, in diversi momenti della sua produzione. Per questo Pasta Armando è anche degli agricoltori che ne lavorano il grano prima di divenire la pasta che appartiene, infine, anche a chi la porta in tavola.

Ideato dall’agenzia creativa Serviceplan, per la regia di Luca Miniero, lo spot (visibile su YouTube) andrà in onda sulle principali reti della tv lineare e satellitare con un primo flight in onda dal 2 febbraio, con oltre 1.500 passaggi, il 45% dei quali in prime time, e con una copertura cumulata di circa il 70%. L’amplificazione toccherà anche diverse piattaforme digitali e prevede l’integrazione delle attività di audience based planning e social media advertising che contribuiranno alla diffusione del video presso il target elettivo dei consumatori di pasta premium e dei food lovers.

La campagna adv non è l’unica novità che vede affiancati nel 2025 Pasta Armando e Chef Borghese. Esce infatti proprio all’inizio di quest’anno il nuovo formato realizzato in collaborazione “Il ReMix, l’ho mischiata!”, ovvero una pasta mista, anche questa realizzata con solo grano 100% italiano della Filiera Armando, trafilata al bronzo e certificata “Metodo zero residui di pesticidi e glifosato”. Il ReMix si aggiunge agli altri due formati studiati con Chef Borghese – Lo Spaghettone e la Penna Liscia – andando così a costituire una mini-linea all’interno dell’offerta di Pasta Armando che a scaffale si distingue per il volto di Chef Alessandro Borghese presente sulla confezione premium in cartoncino di colore rosso.


De Matteis Agroalimentare SpA

De Matteis Agroalimentare SpA Società Benefit nasce nel 1993 a Flumeri (AV), in prossimità delle principali aree di coltivazione del grano duro di Puglia, Campania e Basilicata. Grazie all’impegno e alla passione delle due famiglie fondatrici, De Matteis e Grillo, è oggi uno dei più importanti player nel mercato mondiale della pasta secca di alta qualità: conta oltre 300 dipendenti ed esporta in oltre 50 Paesi del mondo, per un fatturato (2023) di 223 milioni di euro realizzato all’80% all’estero. De Matteis Agroalimentare SpA è fra le poche aziende del settore ad avere il molino di proprietà collegato direttamente al pastificio. Il suo impianto di molitura con l’annesso pastificio è divenuto nel tempo un insediamento industriale all’avanguardia. L’impianto di Flumeri (AV) insieme a quello di Giano dell’Umbria (PG) raggiungono una capacità produttiva annua di oltre 190.000 tonnellate.

A cura della Redazione

Possono interessarti anche..