IL PREMIO INTERNAZIONALE VOUCHER PER CELEBRARE LE ECCELLENZE DEL TURISMO TERRITORIALE

Share:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Print

In occasione della BIT, Borsa Internazionale del Turismo di Milano, “Voucher – Il Turismo in Onda” ha organizzato nell’Auditorium Testori di Regione Lombardia, l’appuntamento “Aperiviaggi Fuori Fiera”, diventato per la città di Milano, cuore pulsante dell’economia, della moda e della cultura italiana, una consuetudine che richiama prestigiose personalità di ogni settore.

L’iniziativa, patrocinata dal Ministero del Turismo e dalla Regione Lombardia, rappresentata dall’Assessore al Territorio e Sistemi Verdi Gianluca Comazzi, è ufficialmente iniziata con un momento conviviale attraverso l’aperitivo e  il red carpet dove gli invitati hanno potuto apprezzare degustazioni di brand d’eccellenza, tra cui i Salumi Citterio, i formaggi di eccellenza Carioni, i vini e gli spumanti Poderi San Pietro, il gorgonzola ed il taleggio di Arrigoni fatti servire dallo Chef Giò del Ristorante Giò di Seriate, che per l’occasione ha proposto la sua linea di cioccolatini “Gioccolatini”.

É proseguita con le consegne del Premio Voucher 2025, realizzato dall’orafo Michele Affidato, a personaggi e realtà che si sono distinti per il loro operato nei vari settori del Turismo, del Cinema, della Musica, della Moda e della Comunicazione.

Tra i premiati di questa edizione si annoverano:

  • Carlo Gorla Direttore della Direzione Produzioni Videonews e Progetti Speciali del Gruppo Mediaset
  • Gianni Todini Direttore Agenzia Askanews
  • Medusa Film con la presenza del Dottor Paolo Orlando Direttore della distribuzione
  • Explora Journeys compagnia di crociere di lusso del gruppo MSC
  • Francesco Pacchiarini Presidente di Confagricoltura MI LO MB (Milano Lodi Monza Brianza)
  • Dario Baldan Bembo Cantautore

A cui si aggiungono 2 riconoscimenti ai brand Luxor Building e Feliz Viaje, agenzia impegnata nel turismo e nello scambio interculturale tra l’America Latina e l’Italia.

L’iniziativa, ideata e condotta da Anna Di Maria e Paky Arcella, con il supporto del comunicatore Biagio Maimone, ha posto l’accento sulla promozione e sulla valorizzazione dei beni culturali, storici e artistici, nonché sullo sviluppo delle attività turistiche e del marketing territoriale con scenografie, coreografie che hanno creato un’atmosfera gioiosa ed estremamente raffinata che ha coinvolto attivamente il pubblico.

“Voucher – il Turismo in Onda” quest’anno, attraverso il suo programma televisivo multimediale e le sue molteplici iniziative, rafforzerà i servizi offerti alle imprese, ponendole, sempre più, in relazione tra loro, grazie anche alla recente collaborazione con Libera ADV e la sua piattaforma di internazionalizzazione “Circolo B2B“, il cui Ceo e Presidente è Flavio Assi.

Di notevole rilevanza è stata la presenza del Consorzio Lodi Export, con Fabio Milella Managing director.

Un focus specifico è stato dedicato al mondo del benessere grazie al Brand d’eccellenza Farmacqua, con la linea di dispositivi per il trattamento dell’acqua ad uso domestico e non solo.

Da menzionare la presenza dell’ing. Francesco Storniolo Fondatore di Luxor Building leader nel settore delle costruzioni e del restauro conservativo, che è impegnato nella valorizzazione dell’isola Maggiore e di Cerchiara Immobilgroup, che ha presentato il NIC, il primo Network innovativo di segnalatori immobiliari oltre a Michele Viola, coordinatore nazionale e delegato della rete mondiale Hostelling International, che ha presentato la nuova rete italiana di Ostelli C.I.A.O. A.M.I.C.O. ed il progetto Vita da Ostello.

Tra gli ospiti anche l’editrice de l’Opinionista news Sabrina Marrano, Andrea Pisani di Cassano Magnago reporter per One TV nbc e 5 Consoli  tra cui Edwin Zarate – Console Generale della Bolivia a Milano, Erika Bello Montoya – Cónsul General Adjunta del Peru, Lorena Tapia Nuñez – Ex Ministra de Ambiente del Ecuador, Ex Ministra de Galápagos, Ex Console Generale dell’Ecuador a Milano, Hector Pereira – Console di El Salvador a Milano e Nicola Spadafora -Console Onorario dell’ Etiopia a Milano.

A cura della Redazione

Possono interessarti anche..