ARCDECOR&MACROLUX PRESENTANO LUMISONA, IL NUOVO SISTEMA D’ARREDO IMMERSIVO

Share:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Print

Arcdecor, il nuovo brand di Macrolux, azienda italiana di riferimento nell’illuminazione architetturale tecnica e decorativa di lusso, annuncia il lancio di Lumisona, un innovativo sistema operativo di proprietà che integra luce, suono e fragranze nei prodotti firmati Arcdecor&Macrolux. L’azienda si propone così sul mercato come una Living Concept Company di arredamento immersivo, fondata su una visione unica del design e dell’esperienza sensoriale.

Arcdecor&Macrolux introduce una filosofia rivoluzionaria nel settore dell’illuminazione di lusso, proponendo un’esperienza multisensoriale inedita. Il marchio si distingue per sei valori chiave: Emozioni, Arte, Tecnologia, Prodotto, Persone e Significato, creando un’identità precisa e riconoscibile.

Le emozioni sono intese come nuovo modo di vivere il lusso attraverso lo stimolo di sensi quali Ottimismo, supportando uno spirito progressista e abbandonando le logiche legate allo «status symbol» e alla stratificazione sociale; Gioia, creando le condizioni affinché l’ambiente in cui si vive possa riempire le percezioni umane; Anticipazione di stili di vita futuri attraverso il prodotto; Stupore e Sorpresa, attraverso l’utilizzo e i riferimenti di elementi non ordinari, come la multisensorialità e l’artificazione.

Il nuovo sistema pone al centro le persone, rispondendo ad ogni tipologia di richiesta per ogni fascia d’età; dai più anziani, agli adulti fino ai bambini, per un benessere familiare. L’obiettivo è quello di facilitare l’utilizzo del sistema da parte di tutti gli interlocutori, sia attraverso una gestione digitale dei comandi che attraverso la presenza di pulsanti analogici. Punto focale è la quotidianità, con l’obiettivo di creare legami autentici riscoprendo il valore delle emozioni e della semplicità della vita di tutti i giorni.

Il Design si sviluppa attraverso un percorso di realizzazione del progetto che parte da un disegno artificato, che oltre ad essere un disegno tecnico ed estetico ha un significato intrinseco derivante dall’arte, che è il motivo ispiratore del design stesso.

Ogni prodotto nasce infatti da un’opera d’arte creata da un artista che reinterpreta figure iconiche della storia della moda, dell’arte e della scienza e che lo stylist poi traduce in un oggetto dal design esclusivo.

Nasce così un portfolio di prodotti organizzato per concetti, dove differenti stili danno vita a delle composizioni d’arredo che prendono il nome di “Rêverie”.

Il concept Reverie 1950s da vita a Puck, il super oggetto ispirato a Nikola Tesla; Jiff si ispira a Coco Chanel con il suo concept Reverie 2000s; Darkside si ispira ai Pink Floyd proponendo il concept Reverie 2050s e Rêverie 1920s si ispira ad Yves Saint Laurent.

Tra questiil primo prodotto di Arcdecor che verrà lanciato sul mercato è Puck. Disegnato attraverso il processo di artificazione, Puck, con il concept Rêverie 1950s, è un prodotto che include diverse versioni, tra cui modelli parete con braccio, soffitto, plafone, sospensione a 3 e 5 elementi, tavolo e lettura, disponibili in configurazioni che combinano luce diretta e indiretta, suono e fragranze.

La sua versione outdoor, denominata Oasis, sarà disponibile nella versione parete con braccio, terra, paletto, proiettore e integrerà luce diretta, suono o fragranze. L’innovazione tecnologica è al centro dell’identità di Arcdecor. I prodotti integrano un avanzato sistema hardware e software che permette la gestione intelligente di luce, suono e fragranze. Nel dettaglio tecnico, la luce si compone di LED con temperatura dinamica del bianco, con la possibilità di regolare l’intensità luminosa; sensori di presenza in grado di rilevare persone all’interno degli ambienti e quindi gestire le fasi di accensione e spegnimento dell’illuminazione; la funzionalità del ciclo circadiano, individuando la temperatura di colore all’interno dell’ambiente di luce artificiale con le caratteristiche di temperatura dell’ambiente esterno, influenzando i bioritmi umani.

Il sistema integra anche altoparlanti amplificati ed equalizzati e la sincronizzazione della musica con il sistema Music-Sync in grado di interagire con la luce. L’intensità luminosa, la dinamica di colore e la temperatura di colore della luce variano a seconda del tipo di musica che viene ascoltata. Una musica ritmata genera un’intensità luminosa maggiore rispetto ad una musica più leggera che crea altre tipologie di scenari più rilassanti.

Il sistema permette anche di coinvolgere l’olfatto con differenti tipologie di fragranze che possono essere diffuse e personalizzate per ogni ambiente, con la possibilità di rifornire l’aroma attraverso una semplice ricarica a cialda del profumo.

La tecnologia studiata per il sistema ne permette il funzionamento tramite la rete Bluetooth Mesh System che consente una comunicazione integrata degli oggetti di illuminazione presenti nell’ambiente e il controllo vocale tramite assistenti digitali come “Lumi” o assistenti vocali esterni. Arcdecor realizza un cambio di direzione nella vendita di lusso, introducendo la filosofia della Living Concept Company: passare quindi da una vendita del prodotto in senso stretto alla vendita di un concept come whole-product, cioè con la possibilità di acquistare il solo concept intero.

Il concept è composto da un “Core Product”, ovvero un super oggetto caratterizzante il concept che ne determina lo stile, “l’Expected Product”, il prodotto che il cliente si aspetta di ricevere con l’illuminazione e l’aggiunta del suono, delle fragranze, la funzionalità del sistema, il design, la qualità. “L’Augmented Product” va oltre il prodotto atteso e il prodotto “core” perché porta con sé il significato che ha generato l’artificazione.

Il claim del brand, Brings Romance into Family Lives, sintetizza la missione di Arcdecor&Macrolux: trasformare ogni casa in un luogo di emozioni, bellezza e innovazione. Il Brand ha quindi così la missione Romantica di rendere straordinaria la quotidianità familiare attraverso un approccio unico e precursore che combina arte, design e multi-sensorialità.


Macrolux

Macrolux è una rinomata azienda italiana che disegna e produce apparecchi di illuminazione per l’architettura e l’arredamento. Fondata nei primi anni 2000 dagli imprenditori Alessandro e Francesco Bettiol, Macrolux gode di solide origini familiari nel settore e si distingue per l’unicità delle proporzioni e dei dettagli costruttivi di tutti gli oggetti che compongono il portfolio prodotti.

La sua storia affonda le radici negli anni ’80, quando la famiglia aprì il primo negozio di illuminazione che segnò l’inizio di un lungo e affascinante percorso che avrebbe poi portato alla nascita di MACROLUX. A partire dall’anno 2010, l’azienda si consolida sul mercato nazionale e dà vita ad uno stile che, ad ogni nuovo prodotto, crea un piccolo strappo allo status-quo e introduce novità di forma e di applicazione.

Macrolux si rivolge principalmente al mercato dei progetti, lavorando a stretto contatto con Architetti, studi di progettazione e Designer che operano nei segmenti premium e del lusso.

L’azienda ha una forte presenza sul mercato nazionale ed ha saputo espandersi con successo anche in tutta l’Europa continentale, oltre che in diversi mercati internazionali come l’Australia, Singapore, la Corea del Sud, gli Emirati Arabi Uniti, Israele e il Libano.

Nel 2024 lancia il nuovo marchio “Arcdecor & Macrolux” e ridefinisce la propria visione di “Living Concept Company” creando la nuova categoria di mercato dell’arredamento immersivo. L’azienda è, infatti, attualmente impegnata nella produzione di super-oggetti che integrano la luce, il suono e le fragranze attraverso il sistema operativo di proprietà Lumisona.

La sua missione Romantica è rendere straordinaria la quotidianità familiare attraverso un approccio unico e precursore che combina arte, design e multi-sensorialità.

A cura della Redazione

Possono interessarti anche..

AL VIA IL MASTER MADEin

La formazione d’eccellenza per valorizzare le imprese più performanti dei settori fashion, beauty, design, wine & food e hospitality che rappresentano il made in Italy