Primavera, stagione foriera di nuovi progetti ed iniziative
Questo numero di Beesness parte in modo spumeggiante con l’intervista a Francesca Bardelli Nonino, soprannominata “l’influencer della grappa”. Ci racconta degli inizi dell’azienda omonima, fondata dai nonni e portata avanti dalla madre Cristina e dalle zie Elisabetta e Antonella. Con l’avvento del digitale, Francesca ha fatto scoprire ai suoi coetanei l’elisir della grappa e i vari modi in cui si può abbinare e degustare.
Rimanendo nel campo del beverage, è sempre più frequente l’abbinamento tra sport motoristici e produttori di bevande alcoliche. Un esempio è rappresentato dalla partnership tra Chivas Regal e il pilota di Formula1 Charles Leclerc, che da quest’anno ricoprirà il ruolo di Global Brand Ambassador del famoso whisky scozzese. L’intento è quello di far avvicinare i giovani alle loro passioni e far loro raggiungere il successo.
Si è recentemente svolta la Fashion Week milanese dedicata alla donna e di cui ne diamo ampio spazio con un reportage dei migliori brand che abbiamo incontrato: Kiton, Eleventy, Borsalino, Peserico, Salinas e molti altri ancora.
Sempre più aziende decidono le politiche di marketing, tenendo in grande considerazione il tema della sostenibilità. Ne è un esempio virtuoso Costa Crociere. Giuseppe Carino – Guest Experience & Onboard Sales Senior Vice President – spiega che le navi della flotta Costa sono tra le prime al mondo ad essere alimentate a gas naturale liquefatto (GNL), per ridurre le emissioni in mare e sono inoltre in grado di produrre autonomamente l’acqua necessaria agli oltre 8mila ospiti della nave – grazie ad un avanzato sistema di desalinizzazione.
Nella sezione automotive, interessante e curiosa l’intervista a Luis Horacio Spadafora, fondatore e direttore del Museo dell’Automobile di Buenos Aires. Oltre ad esporre esemplari che hanno fatto la storia dell’automobilismo, come ad esempio la Dodge Brothers del 1936 utilizzata dal calciatore Diego Armando Maradona, nel museo si possono trovare ambientazioni di scene di vita quotidiana passata di Buenos Aires, che permettono ad ogni visitatore di trovare oggetti o ricordi della propria infanzia.
Per ultimo, concludiamo con un’intervista che ci ha concesso, poco prima di morire, il fotografo Oliviero Toscani. Ha ripercorso con noi la sua storia parlandoci delle fotografie più famose e al contempo dissacranti, scattate durante la sua lunga carriera e anche della sua malattia rara.
Nella sezione dedicata all’ospitalità, trovate la recensioni dell’Hotel Boutique Stresa e del Gruppo Duetorrihotels, con l’Hotel Bernini Palace a Firenze, il Due Torri Hotel a Verona, l’Hotel Bristol Palace a Genova e il Grand Hotel Majestic a Bologna.
Vi auguriamo una buona lettura e vi diamo appuntamento al prossimo numero,
Giovanni Bonani
Direttore Responsabile