È stato un evento dal tema particolarmente innovativo, e non solo una classica cena a quattro mani per celebrare Milano, non come fino ad oggi è stata riconosciuta, ma come è realmente diventata giorno dopo giorno.
Antonio Mauro Chef Executive del Ristorante “L’Osteria del Balabiott” di Milano e Davide Luvera Chef Executive del Ristorante “Era Convivial Cave” di Matera, hanno unito il loro talento per raccontare una città in continua evoluzione gastronomica, dove il rispetto per la tradizione si intreccia e si unisce con l’energia di nuove culture, sapori e visioni.
L’evento si è svolto presso Erreci Studios, il luogo ideale per eventi che uniscono creatività e innovazione. Studio fotografico e pubblicitario, con un’atmosfera dal fascino industriale pronto ad accogliere eventi esclusivi.
Il menù è nato per tutti coloro che amano il cibo sano, importante in un momento storico in cui l’attenzione verso ciò che si mangia è più forte che mai. Oggi si è sempre più consapevoli dell’importanza delle scelte alimentari, con particolare attenzione agli ingredienti, alle loro proprietà e ai metodi di preparazione che rispettino il benessere.
Questo è stato il menù della serata:
Amouse Bouche
Focaccia, mortadella di montagna e crudo di seppia (accompagnata dalla birra di frumento e camomilla del Birrificio Artigianale Geco)
Antipasto
Spigola Warayaki, lattuga arrosto, jus di carote e aceto di mele
(accompagnato dallo spumante classico Il Nativo az. Panizzari)
Primo piatto
Riso vialone nano Rapio mantecato all’infuso di camomilla e barbablù erborinato di capra e mirtillo fermentato (accompagnato dallo spumante classico extra Brut QuarantaLune az. Panizzari)
Secondo piatto
Cassoeula di anatra, Pak-choi marinato al caramello di miso (con San Colombano D.O.C. Riserva Vigna Belfuggito annata 2018 az. Panizzari)
Dessert
Pane e Olio (servito con Meditando Passito di Malvasia annata 2018 az. Panizzari)
Progettato per coniugare gusto e leggerezza, con piatti che soddisfano il palato grazie a tecniche di cottura studiate per esaltare il sapore naturale degli ingredienti vivi e vibranti: fermenti, aceti artigianali e materie prime che parlano da sole.
La cena è stata realizzata in collaborazione con Panizzari Srl – Società Agricola e Gamba Edoardo Salumificio.
I drink di benvenuto sono stati firmati dal Bartender Nick Alampi, che si è formato nel corso degli anni con i migliori corsi del settore anche all’estero, ad oggi collabora con Smash Cocktail, portando la cultura del bere.
Antonio Mauro, trasferitosi a Milano all’età di sei anni, ha fatto ritorno a Salerno per completare gli studi presso l’istituto R. Pucci. La sua carriera lo ha portato a maturare esperienza in locali storici di Milano, come Da Giacomo e Ribot, oltre a ricoprire il ruolo di chef presso il Teatro Sociale di Como e il Vittoria. Ha inoltre lavorato come executive chef in rinomati ristoranti del Trentino e della Costa Smeralda. Dal 2021 è alla guida della cucina del Balabiott.
Davide Luvera
Davide Luvera, nato nel 1994, dopo il diploma ha intrapreso la carriera gastronomica lavorando nei ristoranti locali. Ha maturato esperienza in ristoranti stellati come quello di Felice Lobasso a Trani e “Contaminazioni” di Giuseppe Molaro, specializzato in cucina fusion. Spinto dalla passione per la cultura orientale, ha trascorso tre mesi in Giappone per approfondire le tecniche locali.
A cura della Redazione