Starbucks: accordo globale con Princi – franchising caffetterie
Starbucks Corp mercoledì ha annunciato un investimento finanziario e un accordo di licenza globale con Princi, una panetteria artigianale italiana con 5 punti vendita tra Milano e
Starbucks Corp mercoledì ha annunciato un investimento finanziario e un accordo di licenza globale con Princi, una panetteria artigianale italiana con 5 punti vendita tra Milano e
Durante il FuoriSalone 2016, nel distretto di Ventura-Lambrate, l’architetto Simone Micheli ha dato vita a “The BaR”: un progetto etico ed intelligente immaginato con la principale volontà di
Cibo che passione: dal kit per preparare i migliori piatti gourmet in meno di 30 minuti allo zafferano che conquista la Brianza. Ma nel food vincente è anche l’accostamento fish & beer,
Wagamama è una famosissima catena di cucina giapponese – il fondatore, l’imprenditore giapponese Alan Yau, nel 1992 aprì il primo ristorante a Londra – ora presente
L’Alveare che dice sì! è il network della distribuzione a km zero, di filiera corta e consumo critico. Un’idea nata in Francia che, grazie a un ingegnere
Come una passione può trasformarsi in un’attività imprenditoriale di successo. Si potrebbe così sintetizzare la storia di Sylvia Weinstock, artefice di dolci creazioni celebrate in tutto il mondo.
Presentazione ricerca internazionale di Kiki Lab e testimonianze di casi di risto-retail innovativi Parma Cibus 12 maggio 2016 Si è tenuto al Cibus di Parma
Nella nostra attività il concetto di ʻdisruptionʼ è sempre più ricorrente: nelle strategie per i clienti, nei meeting internazionali, nei Congress mondiali che seguiamo costantemente e di cui siamo
Da gennaio 2016 Londra ha un nuovo indirizzo per la ristorazione. Donna Fügassa è il primo bistrot della focaccia voluto da due imprenditrici italiane che hanno preso
Tedesco di nascita e milanese d’adozione, lo Chef Ernst Knam è conosciuto per i suoi dolci non solo a Milano, dove nel 1992 ha aperto i battenti la